Invece che mettere il parquet in casa, si può optare per un nuovo tipo di pavimento, molto più conveniente ma allo stesso modo elegante. Ecco qual è.
Il parquet è senza dubbio una delle scelte più gettonate quando si tratta di pavimento in casa. È elegante e crea la giusta atmosfera accogliente in ogni ambiente. Esiste di diverse finiture, colori e fasce di prezzo. Tuttavia non è più l’unica soluzione per una casa sofisticata.
Infatti si sta imponendo un nuovo tipo di pavimento più conveniente del parquet e allo stesso tempo elegante. Ecco di quale si tratta e tutti i vantaggi di sceglierlo.
Il parquet è sicuramente un pavimento pregiato ed elegante ma anche molto costoso e per questo in tanti cercano delle alternative che possano essere altrettanto sofisticate ma più economiche… ed effettivamente esistono. Si sta imponendo infatti un nuovo tipo di pavimento: il clap o SPC.
Questo acronimo sta per Stone Plastic Composit e di fatto si tratta di un pavimento realizzato con pietra e plastica (per il 75% è fatto da polveri minerali). È molto resistente e quindi adatto per gli interni di un’abitazione ma anche per le zone ad alto calpestio come centri commerciali, fabbriche e quant’altro. È formato da diversi strati: quello superficiale è più spesso e resistente, dunque fatto in PVC con un trattamento UV. Poi c’è lo strato intermedio, che è quello decorativo, che simula una certa finitura (marmo, pietra, legno).
Lo strato inferiore, invece, è fatto in SPC, che lo rende resistente a fuoco, a sbalzi di temperatura e all’umidità. Infine il sottostrato è quello fatto in spugna IXPE o EVA, che dona isolamento termico e acustico e comfort quando si calpesta. Fra i vantaggi di questo pavimento, rispetto al parquet, c’è la facilità con cui si monta, proprio perché è ad incastro (come si può intuire dal nome “clap”) e si può posare direttamente sul pavimento esistente. Un altro vantaggio è il fatto che simula perfettamente vari materiali, anche il parquet, ma è molto più economico.
Inoltre è duraturo e resistente a graffi, urti, macchie e acqua, ha un ottimo isolamento acustico e si può montare su riscaldamento a pavimento. Di contro, a contatto con molta acqua, questa si può inoltrare nelle giunture e rovinare la superficie. Inoltre è molto sensibile alla luce e, a lungo andare, può schiarirsi per effetto del sole. Infine il suo costo è maggiore di altri pavimenti (seppur la manodopera per posarlo sia più bassa): può costare infatti da 20 a 150 euro al mq. Insomma, è sicuramente una soluzione che si può valutare in alternativa al parquet perché è molto elegante e raffinata e ha diversi vantaggi.
Le tende sono un elemento fondamentale dell’arredamento, capaci di trasformare radicalmente l’aspetto di una stanza.…
Nelle case moderne troverete un pavimento che torna di moda dal passato per far riaffiorare…
In pochissimi conoscono il trucco che permette di eliminare le macchie di sudore dai propri…
Il mondo dello spettacolo è rimasto sorpreso dalla recente confessione, ex concorrente di Amici di…
Lo specchio di fronte la porta del bagno nasconde un significato ben preciso. A rivelarlo…
Le scarpe della palestra non avranno più cattivo odore con questo trucchetto davvero geniale: non…