Tonno in scatola, in questo periodo se ne consuma moltissimo: ecco le marche da non comprare secondo Altroconsumo

Il tonno in scatola è un alimento che arricchisce tante ricette ma i consumatori devono state attenti al marchio che comprano.

I consumatori devono sapere che il tonno in scatola nasconde dei pericoli. Non tutti i marchi sono di qualità, bisogna scegliere con cura il prodotto da mettere nel carrello o si metterà a rischio la salute. Il tonno è usato in molte ricette ma è protagonista soprattutto dell’insalata di riso. Ora che le temperature si sono alzate questa ricetta sarà molto utilizzata specialmente quando si pranza al mare o si ha bisogno di preparare in anticipo il pranzo o la cena. Siamo abituati a comprare il tonno in scatola quando facciamo la spesa ma pochi consumatori sanno che si nasconde un pericolo per la salute dietro questa scelta, il Bisfenolo.

Tonno in scatola e donna con pollice in giù
Tonno in scatola, in questo periodo se ne consuma moltissimo: ecco le marche da non comprare secondo Altroconsumo (Bellamica.it)

Parliamo di una sostanza dannosa, un composto ricavato per condensazione acida o alcalina di due molecole di fenolo con una molecola di aldeide o chetone. Tante parole per dire che il Bisfenolo è perfetto da usare come disinfettante o fungicida se clorurato. Capiamo bene come ingerire un prodotto che ne contiene alti livelli sia pericoloso. Purtroppo diverse analisi hanno rilevato come nelle scatolette di tonno sia presente questo composto. Le conseguenze sono state denunciate dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare e sono compromissione della fertilità, del sistema nervoso e immunitario. Il problema non è nel tonno ma nelle lattine che rilasciano Bisfenolo.

L’indagine di Altroconsumo, quali marche di tonno comprare

Altroconsumo ha analizzato 30 tipi di tonno, in scatola e vetro (nello specifico 19 prodotti in lattina e 11 in vetro). Come criteri di valutazione la verifica dell’olio usato, il contenuto di istamina, azoto e di mercurio, i valori nutrizionali e la data di inscatolamento.

Insalata con tonno
L’indagine di Altroconsumo, quali marche di tonno comprare (Bellamica.it)

La citata istamina è un altro pericolo legato al consumo di tonno. Periodicamente il Ministero della Salute avvisa i consumatori circa il ritiro di tonno in scatola a causa di elevati livelli di questa sostanza che possono causare eruzioni cutanee, orticaria, prurito, naso chiuso, vertigini, mal di testa, gonfiore, stitichezza o diarrea e tachicardia.

Dall’indagine di Altroconsumo è emerso che il migliore tra i prodotto in lattina è Rio Mare pescato a canna con 74 punti. Seguono Angelo Parodi trancio di tonno con 73 punti e As Do Mar trancio intero con 72 punti. Buoni anche Callipo tonno a pinne gialle all’olio d’oliva e Consorcio Tonno in olio d’oliva con 70 punti. Per il vetro ottimo Coop Fiorfiore filetti di tonno Yellofin con 72 punti. Seguono Callipo Filetti di tonno all’olio d’oliva e Ondina filetti di Eurospin. Tra i prodotti bocciati da Altroconsumo, invece, As Do Mar Tonno trancio

Gestione cookie