Quando si sta per ristrutturare casa bisogna conoscere i comuni errori da evitare o il risultato non sarà quello sperato.
Avere un immobile da ristrutturare significa poter dipingere il quadro perfetto per la propria famiglia. Ogni dettaglio dovrà essere studiato con attenzione per raggiungere il miglior risultato possibile e avere la casa dei sogni.

Si dice che solo una volta dentro la casa sarà possibile scoprirne difetti e pregi. Noi vogliamo aiutarvi a non rimanere delusi suggerendo i tanti dettagli a cui prestare attenzione prima di una ristrutturazione. Muri da abbattere, impianti da rifare, pavimentazione nuova, c’è molto da fare quando l’abitazione va rimesso a nuovo. Bisogna pensare subito alla disposizione dei mobili per far arrivare gli scarichi o le prese della corrente nei punti più adatti.
Tre errori nella ristrutturazione da evitare
Mai dimenticare l’importanza del posizionamento della lavatrice e del frigorifero (meglio evitare di scegliere un modello a incasso). Particolare attenzione, poi, ai bagni. Doccia o vasca, dove mettere sanitari e lavabo, quali rivestimenti utilizzare per far sembrare questo importante ambiente sempre pulito ed elegante. Da valutare la possibilità di realizzare una cabina armadio e di non mettere un banale lampadario bensì di creare giochi di luce con i faretti e il controsoffitto. Oltre queste indicazioni generali ci sono tre grandi errori comuni da non commettere.

Un primo errore viene spesso commesso quando si modificano i telai delle finestre, la posizione in casa oppure si cambia il sistema di apertura senza considerare che poi dovranno essere montate tende e persiane. Potrebbe accadere che l’installazione delle persiane blocchi l’apertura degli infissi o che non si riescano ad appendere le tende come desiderato.
Passiamo al secondo errore, non valutare attentamente la disposizione interna dei mobili contenitori come cassettiere, librerie, pareti attrezzate, pensili della cucina. Non solo il design sarà importante definire ma anche la funzionalità. Lo spazio non è mai sufficiente, ecco perché occorre studiare l’inserimento di ripiani regolabili, cassetti, unità estraibili, aste appendiabiti. Inoltre questi elementi dovranno essere adattati alle proprie esigenze e a quelle della famiglia. Abbiamo tantissimi oggetti di uso più o meno quotidiano, ebbene ognuno dovrà avere un posto in cui essere collocato. Sarà più facile mantenere in ordine la casa e le pulizie saranno agevolate.
Concludiamo con un ultimo importante consiglio a cui abbiamo già accennato. Le prese elettriche sono un elemento chiave per il comfort in casa. Devono essere facilmente accessibili e limitare la vista di cavi aggrovigliati che creerebbero confusione nell’ambiente. Posizionamento di mobili e disposizione delle prese elettriche, dunque, sono strettamente connesse e imprescindibili l’una dall’altra.