Soldi e felicità: ecco quanto dovremmo guadagnare per essere davvero felici

I soldi fanno la felicità, ormai non ci sono più dubbi: a rivelarlo è un nuovo studio sociologico. Per essere felici dovremmo guadagnare esattamente una certa cifra: non di meno ma neppure di più.

Qualcuno penserà che questo nuovo studio non ha certo scoperto l’acqua calda ma, almeno, una volta e per tutte viene sgomberato il campo da ogni dubbio: ebbene sì, denaro e felicità sono legati indissolubilmente. O meglio: chi è ricco può anche essere infelice ma, di certo, non si può essere felici senza denaro.

donna con in mano tante banconote da 100 euro
Soldi e felicità: ecco quanto dovremmo guadagnare per essere davvero felici/bellamica.it

Ma quanto denaro? Gli studiosi- un gruppo di sociologi – hanno addirittura scoperto qual è la cifra esatta che ciascuno di noi, oggi, dovrebbe guadagnare per stare bene e sentirsi pienamente soddisfatto della propria vita e della propria carriera. Sono stati considerati sia il benessere emotivo che il livello di appagamento sociale.

La cosa sorprendente è che, oltre ad esserci una soglia minima al di sotto della quale non si è felici, è stata scoperta pure una soglia massima. In pratica è importante non guadagnare troppo poco ma nemmeno guadagnare troppo: paradossalmente troppa ricchezza può distruggere la felicità.

Le persone felici guadagnano questa cifra e non di più

I soldi fanno la felicità purché non siano troppi. Dunque, se pensate che più si è ricchi e meglio si sta, sappiate che state sbagliando: per essere felici e appagati della propria vita bisogna guadagnare una cifra ben precisa e non di più. A dirlo un nuovo studio sociologico svolto in America.

mazzette di banconote da 100 200 e 500 euro
Le persone felici guadagnano questa cifra e non di più/Bellamica.it

I concetti di “ricchezza” e “povertà” cambiano a seconda delle epoche e, naturalmente, del luogo in cui si vive. Per fare un esempio molto banale: chi guadagna 3000 euro al mese può vivere da re in un piccolo Paese del Sud ma a Milano vive nella norma e se poi va a New York o a Dubai fa la fame o quasi. Dunque è tutto relativo e il costo della vita aumenta di anno in anno.

Considerando città come New York e il costo della vita odierno, un nuovo studio sociologico ha stabilito che per essere felici e godere di benessere emotivo e soddisfazione bisognerebbe guadagnare non meno di 60.000 e non più di 95.000 dollari all’anno. In euro le cifre si spostano tra i 53mila e gli 84mila circa.

Non si tratta di stipendi impossibili a ben vedere: lontani di sicuro dallo stipendio medio del dipendente che lavora in Italia ma comunque stipendi che un manager o un dirigente o un medico primario possono arrivare a percepire. Al di sotto dei 60.000 dollari all’anno, infatti, visti i continui rincari, si avrebbero troppe preoccupazioni sul futuro: scuola dei figli, mutuo, tasse, bollette e via dicendo e non ci si potrebbe togliere nessuno sfizio. Di conseguenza si sarebbe anche frustrati.

Ma attenzione: non va bene nemmeno guadagnare troppo. Sopra i 95.000 dollari all’anno, infatti, le persone non sarebbero più felici ma rischierebbero, addirittura, di esserlo di meno. La ragione? Probabilmente perché per guadagnare così tanto bisognerebbe stressarsi troppo e non si avrebbe più tempo libero per se stessi.

Gestione cookie