Soffrire+d%26%238217%3Bansia+incide+anche+sul+modo+in+cui+si+arreda+casa%3A+ecco+i+consigli+degli+esperti+per+ottenere+la+calma+nei+vari+ambienti
bellamicait
/soffrire-dansia-incide-anche-sul-modo-in-cui-si-arreda-casa-ecco-i-consigli-degli-esperti-per-ottenere-la-calma-nei-vari-ambienti-685/amp/
Salute e Benessere

Soffrire d’ansia incide anche sul modo in cui si arreda casa: ecco i consigli degli esperti per ottenere la calma nei vari ambienti

Published by
Simone Nozza

L’ansia non si manifesta solo a livello mentale o fisico: può influenzare anche il modo in cui organizziamo i spazi. Anche per te è così?

La casa, che dovrebbe rappresentare un rifugio sicuro e rilassante, può invece amplificare il disagio se è disordinata, caotica o troppo stimolante. Sempre più esperti sottolineano l’importanza dell’arredamento consapevole per supportare il benessere psicologico.

Soffrire d’ansia incide anche sul modo in cui si arreda casa: ecco i consigli degli esperti per ottenere la calma nei vari ambienti – bellamica.it

Colori, luci, disposizione degli arredi e scelta dei materiali influiscono sul nostro equilibrio emotivo. Ecco come trasformare la casa in un’oasi di calma e serenità.

Arredare per calmare la mente: gli elementi fondamentali

Il primo passo per ridurre l’impatto dell’ansia sugli spazi domestici è semplificare. Ambienti troppo pieni di oggetti o mobili ingombranti possono creare una sensazione di soffocamento. Gli esperti consigliano uno stile minimalista, ma accogliente, dove ogni elemento ha uno scopo e contribuisce all’armonia dell’insieme. Colori tenui come beige, verde salvia o azzurro chiaro hanno un effetto calmante e aiutano a rilassare i sensi. Anche i materiali naturali, come il legno, il lino o la ceramica grezza, possono favorire la sensazione di contatto con la natura e promuovere la tranquillità interiore.

Arredare per calmare la mente: gli elementi fondamentali – bellamica.it

La luce gioca un ruolo cruciale: è bene favorire l’illuminazione naturale, aprendo tende leggere durante il giorno, e utilizzare luci calde e soffuse la sera, magari con lampade dimmerabili. Le piante, oltre a purificare l’aria, creano un effetto rilassante e migliorano l’umore: anche solo una piccola pianta su una mensola può fare la differenza. Eliminare o contenere le fonti di rumore (come elettrodomestici o orologi troppo rumorosi) è altrettanto importante per mantenere un ambiente calmo e favorevole al benessere.

Ogni ambiente della casa può essere ottimizzato per ridurre l’ansia. In camera da letto, il luogo destinato al riposo, è fondamentale evitare stimoli visivi come TV o scrivanie da lavoro. Sì a tessuti morbidi, colori pastello e pochi oggetti ben selezionati. Anche l’ordine è terapeutico: avere uno spazio pulito e organizzato aiuta a liberare la mente dal caos. In soggiorno, creare una zona relax con poltrone comode, una buona fonte di luce e un piccolo angolo per la lettura può offrire uno spazio sicuro per ricaricarsi.

In cucina, è utile mantenere superfici libere e una disposizione funzionale per evitare stress durante la preparazione dei pasti. Il bagno può trasformarsi in una mini spa con candele profumate, asciugamani soffici e colori rilassanti. Anche l’ingresso ha un impatto psicologico: un ambiente ordinato, magari con un diffusore di oli essenziali, dà un primo segnale di pace appena si entra in casa. Infine, chi lavora da casa dovrebbe avere uno spazio dedicato e separato, in modo da non contaminare le zone di relax con quelle lavorative.

È importante anche fare attenzione agli odori: profumi naturali come lavanda o agrumi possono avere un effetto calmante immediato. Inoltre, personalizzare ogni stanza con oggetti che evocano ricordi positivi – come una foto di un viaggio o un quadro amato – rafforza il senso di protezione e benessere.

Simone Nozza

Recent Posts

Ti spiego perché buttare l’insalata avanzata è sempre una cattiva idea: con quest’idea geniale in cucina non farai nemmeno uno spreco

In cucina, ogni foglia conta. Quante volte ci siamo ritrovati con dell'insalata in busta appassita…

1 giorno ago

Scoperta la molecola che rallenta l’invecchiamento: ecco in quali cibi è contenuta

Forever young grazie a questa nuova scoperta scientifica: è stata trovata la molecola che rallenta…

2 giorni ago

Se ricevi questo messaggio sei nei guai: si tratta di una truffa pesantissima

Negli ultimi tempi, sta crescendo l’allarme per una nuova ondata di truffe via SMS che…

3 giorni ago

Sai che anche la cappa della cucina incide sulla bolletta? Ti svelo un trucco per usarla ma senza brutte sorprese

È questo il tasto da premere sulla cappa per non far incidere il suo consumo…

3 giorni ago

Non sapevo che i pannelli solari potessero danneggiarsi così tanto se non si fa attenzione a questo dettaglio

I pannelli solari, anche se sono progettati per resistere a condizioni atmosferiche difficili, possono danneggiarsi…

3 giorni ago

Acqua nella vaschetta dell’ammorbidente? Niente panico: è questo il (vero) problema che molti sottovalutano

L'acqua nella vaschetta dell'ammorbidente è un imprevisto parecchio comune quando si aziona la lavatrice dietro…

3 giorni ago