Il barbecue in condominio è assolutamente consentito, ma c’è una particolare situazione in cui è severamente vietata: quando è da evitare e quali sono i rischi.
Con l’arrivo della bella stagione o, perlomeno, dell’allungarsi delle giornate, arriva il momento preferito di milioni di persone: godersi la vita e trascorrere del tempo all’aria aperta con le persone del cuore. Questo, quindi, significa non solo aperitivi in riva al mare con gli amici di sempre, ma anche passeggiate al chiaro di luna e, perché no, anche dei barbecue all’aperto.

Fin quando si dispone di una villa o di una proprietà isolata, non sussiste alcun tipo di problema. Basta, infatti, prendere tutto l’occorrente, informarsi su quello che si deve fare ed invitare le persone con cui si ha voglia di trascorrere un po’ di tempo insieme. Qualora, però, si abitasse all’interno di un condominio, la situazione cambia? A quanto pare, sembrerebbe proprio di no!
Ovviamente, le regole cambiano da condominio in condominio, però sembrerebbe che la legge non vieti assolutamente l’organizzazione di un vero barbecue qualora si vivesse in un appartamento all’interno di un palazzo. Attenzione, però: nonostante sia doveroso sottolineare che non c’è alcun obbligo particolare da seguire, è bene sottolineare che c’è una situazione particolare che lo vieterebbe a tutti i costi.
Quando è vietato organizzare un barbecue in condominio: cosa dice la legge
Se si legge con attenzione il Codice Civile e si rintraccia direttamente l’articolo numero 844, si viene chiaramente a sapere che organizzare un barbecue in condominio è veramente possibile.

Seppure si pensi il contrario e si hanno parecchi parere discordanti sulla questione, la legge italiana è molto chiara su questo argomento: il barbecue in condominio può essere tranquillamente organizzato. Ovviamente, però, bisogna ricordarsi di dover sempre rispettare il prossimo. Questo, quindi, significa che bisogna fare attenzione che gli schiamazzi non siano troppo forti o che fumi ed odori non disturbino i vicino.
Attenzione, però: nonostante questi accorgimenti da adottare, è bene sapere che vi sono delle situazioni in cui il barbecue in condominio è vietato anche quando si prestano le dovute accortezze. In particolare, la legge stabilisce che, qualora il Comune di appartenenza abbia indetto delle giornate ecologiche o che, addirittura, lo vieta proprio il contratto condominiale, il barbecue non s’ha da fare.