Punta su questi lavori: sono quelli che resisteranno nei prossimi anni

L’avanzare dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro lascerà a casa milioni di persone, questo ormai è chiaro a tutti: le professioni che resisteranno nei prossimi anni.

Nulla è per sempre: nemmeno la società, nemmeno il mondo del lavoro. I cambiamenti fanno parte della struttura stessa della società che, piaccia o non piaccia, segue una direzione dettata dall’economia. E l’economia, a sua volta, ha il compito di guardare al futuro, di vedere e prevedere i bisogni delle persone in modo da mettere in campo risposte sempre più soddisfacenti.

uomo e donna vicini che fanno ok con le dita
Punta su questi lavori: sono quelli che resisteranno nei prossimi anni/bellamica.it

Pensiamo a com’è cambiata la società dall’epoca del nostri nonni fino ad oggi. Chi di noi sarebbe disposto a vivere in case in cui non c’è un bagno o una doccia o a condividere il televisore in strada con il vicinato? Chi di noi rinuncerebbe al computer o al cellulare? Tutti questi cambiamenti, ovviamente, si ripercuotono anche sul mondo del lavoro.

Infatti ogni epoca ha le sue professioni: mestieri che rispondono a determinati bisogni. L’arrotino che era fondamentale negli anni ’50 oggi non c’è più ma, in compenso, abbiamo i social media manager che curano la campagne di marketing sui social per le aziende e le aiutano a crescere.

Il mondo che conosciamo, però, non è lo stesso in cui vivranno i nostri nipoti: l’evoluzione non si ferma, il progresso nemmeno e l’avvento dell’Intelligenza Artificiale ce lo sta dimostrando. Nei prossimi anni milioni di lavoratori verranno sostituiti dai robot. Non tutti però: chi svolge determinati lavori è in una botte di ferro e guadagnerà anche un mucchio di soldi.

Ecco i lavori che resisteranno nei prossimi anni

La società, da qui a 10 anni, cambierà in modo radicale e con essa il mondo del lavoro. Secondo gli esperti, però, alcuni lavori resisteranno e saranno anche quelli pagati meglio. Vediamo su quali professioni conviene puntare.

donna alla scrivania seduta su una poltrona
Ecco i lavori che resisteranno nei prossimi anni/bellamica.it
  • Il primo lavoro che sopravvivrà al progressivo avanzamento dell’Intelligenza Artificiale è quello dell’Ingegnere soprattutto in ambito industriale: l’IA potrà fare molto ma ci sarà sempre bisogno di qualcuno che “tiri le fila” e questo qualcuno saranno gli ingegneri.
  • Stesso discorso varrà per gli architetti: potranno essere certamente aiutati e agevolati dai robot ma non potranno mai essere del tutto sostituiti soprattutto nella fase più creativa del lavoro.
  • Salvi anche tutti coloro che lavorano in ambito giuridico come avvocati e giudici. I robot possono giudicare in modo imparziale ma non hanno la capacità di valutare caso per caso, di cogliere certe sottigliezze.
  • Medici. La professione del medico e dell’infermiere si salverà: anche in questo caso l’Intelligenza Artificiale potrà migliorare gli strumenti della medicina ma non potrà sostituire la figura umana.
  • Lavori legati alla politica e al sociale: si tratta di professioni in cui la sensibilità e l’esperienza dell’essere umano sono imprescindibili. Pertanto questi professionisti non potranno essere rimpiazzati.

Queste professioni, secondo le stime degli esperti, non solo resisteranno ma, in futuro, saranno anche quelle meglio pagate. Pertanto sono quelle su cui conviene puntare fin da subito per non correre il rischio di ritrovarsi disoccupati prima di quanto possiamo immaginare.

Gestione cookie