Nuovo bonus centri estivi: sbrigati a chiederlo se hai ISEE entro 35.000 euro

Chi ha un ISEE entro i 35.000 euro può richiedere il nuovo bonus centri estivi: quali sono i requisiti e come ottenerlo.

Sono tanti i bonus previsti per le famiglie che soddisfano certi requisiti reddituali, e che magari versano in condizioni difficili, non riuscendo ad arrivare con tanta facilità a fine mese. Per chi ha un ISEE entro i 35.000 euro è stato previsto infatti anche il bonus centri estivi.

Bambini giocano con lenzuolo colorato e scritta bonus in alto
Nuovo bonus centri estivi: sbrigati a chiederlo se hai ISEE entro 35.000 euro – bellamica.it

Dato che le vacanze estive non sono poi così lontane, questo bonus è un grande aiuto per le famiglie che iscrivono i loro figli ai centri estivi. Questi potranno divertirsi con le attività pensate dalle associazioni e per i genitori non sarà tanto difficile farli partecipare, sfruttando il bonus.

Come richiedere il nuovo bonus centri estivi

È il Comune di Greve in Chianti ad avere deciso di erogare un contributo economico alle famiglie con ISEE inferiore a 35.000 euro che abbiano iscritto i propri figli ad uno o più centri estivi tra le proposte realizzate o patrocinate del Comune.

Bambini giovano su un cartellone con le loro mani colorate
Come richiedere il nuovo bonus centri estivi – bellamica.it

L’assessorato alle Politiche educative ha organizzato un incontro aperto alla comunità, in programma lunedì 5 maggio alle ore 17 presso la sala Margherita Hack del Palazzo della Torre, proprio per illustrare le novità e modalità di accesso al contributo. All’open day parteciperanno tutte le associazioni con le quali sono state messe in piedi le attività estive come “La Stadera”, “le Guardie Ecologiche Volontarie”, “il Mulino di Botti”, “la Scuola di Musica”, “la Real Chianti”, “l’Arci Ferrone” e la “Giotti Victoria Volley”.

Questo bonus si inserisce all’interno di un capitolo più grande, ovvero quello “scuola e formazione”. Per il 2025 il Comune di Greve in Chianti ha infatti stanziato per questi settori oltre un milione e cinquecentomila euro prevedendo diversi progetti come il ciclo di incontri formativi, rivolto agli educatori e alle educatrici, oppure il percorso sull’affettività.

O, ancora, una serie di attività e laboratori, condotti da esperti, docenti, artisti e associazioni legati alla cultura teatrale, al mondo della musica e del canto, alle tematiche di prevenzione e approfondimento ambientale e legati alla valorizzazione della memoria. E infatti la novità più importante è rappresentata dalla misura economica a favore delle famiglie sui centri estivi.

Il contributo, ha spiegato l’assessore alle Politiche educative Giacomo Amalfitano, potrà coprire le quote di iscrizione fino ad un massimo del 50%, per due settimane di centri estivi per ciascun figlio. Il bando sarà aperto da giugno fino al 30 settembre 2025 e le famiglie potranno consultare le proposte dei centri estivi per i quali sarà possibile chiedere il contributo. Chi volesse più informazioni può richiederle alle associazioni organizzatrici.

Gestione cookie