La collocazione del divano non è un dettaglio che va lasciato al caso: può cambiare l’energia del tuo salotto più di quanto immagini. Ecco il posto perfetto.
C’è un elemento che accomuna quasi tutti i salotti del mondo: il divano. È il trono della casa moderna, rifugio per rilassarsi dopo una giornata faticosa, oasi di ritrovo per amici, famiglia e maratone di serie TV. Ma c’è un dettaglio cruciale che moltissimi trascurano: dove posizionarlo. Sì, perché a quanto pare, non basta scegliere un divano comodo e bello: la sua collocazione può fare tutta la differenza tra un salotto armonioso e uno in cui non si riesce mai a stare davvero a proprio agio.

Secondo il Feng Shui, l’antica disciplina orientale che si occupa di armonizzare gli spazi attraverso l’energia, la posizione del divano è tutt’altro che secondaria. E proprio qui sta l’errore che commettono in molti: metterlo dove “sta meglio con il mobile TV” o “dove c’è più spazio libero”, ignorando completamente il flusso dell’energia vitale della casa. Il segreto, in realtà, sta nella parete… e nella porta. Leggere per credere.
Il divano giusto al posto giusto: le regole da seguire
Secondo gli esperti di Feng Shui, il divano non andrebbe mai messo né in un angolo sperduto della stanza né, peggio ancora, sotto una trave a vista. Questi punti interrompono il flusso dell’energia positiva (detta chi) e possono provocare sensazioni di disagio, tensione o stanchezza inspiegabile. L’ideale? Posizionare il divano con lo schienale appoggiato a una parete solida: in questo modo si crea un senso di stabilità e protezione, fondamentale per potersi rilassare davvero.

Ma c’è un’altra regola d’oro: il divano dovrebbe “guardare” verso la porta d’ingresso della stanza, senza però essere direttamente sulla sua linea. Questa disposizione ci permette, inconsciamente, di avere il controllo dello spazio e di chi entra, aumentando il senso di sicurezza. Una posizione che, pur sembrando banale, incide profondamente sulla qualità della permanenza in quella stanza.
Oltre a migliorare l’energia generale, seguire questi accorgimenti ha un impatto visivo sorprendente: il salotto risulterà più bilanciato, ordinato e accogliente. A differenza di quando il divano è “incastrato” in un angolo o lasciato galleggiare nel mezzo del soggiorno, creando confusione e isolamento. Se è vero che l’energia va di pari passo con l’arredamento, meglio cominciare dall’elemento che più rappresenta il riposo e il relax…