La ricetta di questo primo piatto è perfetta per il pranzo della domenica: si prepara in poco tempo e piace a tutti

Per il pranzo della domenica non preparare i soliti classici piatti ma prova questo che stupirà tutta la famiglia: ecco come puoi farlo.

Sei stufo di preparare sempre i soliti classici piatti per la domenica? Lasagna, pasta al forno, cannelloni? Anche i tuoi ospiti non ne possono più? Ecco allora che potrai stupirli con un primo piatto da leccarsi i baffi, davvero semplice da preparare ma gustosissimo.

Uomo che versa qualcosa in padella, vari ingredienti sul piano da lavoro
La ricetta di questo primo piatto è perfetta per il pranzo della domenica: si prepara in poco tempo e piace a tutti – bellamica.it

Sperimentare in cucina è importante, anche per non mangiare sempre le stesse cose. E questa ricetta ci permette proprio di mixare ingredienti e sapori per un risultato che sorprenderà tutti, adulti e piccini. Provare per credere!

La ricetta perfetta per il pranzo della domenica

È vero che vogliamo un po’ allontanarci dai classici piatti che prepariamo la domenica ma senza osare troppo: infatti, in questa ricetta non abbandoneremo la “tradizione” del piatto “rosso”, del piatto con il sugo. È un primo piatto in cui, appunto, non manca la passata di pomodoro.

Piatto di rigatoni con sugo e basilico
La ricetta perfetta per il pranzo della domenica – bellamica.it

Si tratta di mezzi rigatoni, un formato di pasta anche comune per le ricette della domenica, da farcire con salsiccia, pomodorini e fontina. Quindi ti basterà recuperare tutti gli ingredienti che occorrono per questa ricetta e che sono facilmente reperibili, allacciare il grembiule e preparare questa bontà.

Ingredienti:

  • 200 g di mezzi rigatoni o rigatoni
  • 150 g di fontina
  • 2 salsicce
  • mezza cipolla
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • passata di pomodoro q.b.
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di pomodorini
  • basilico q.b.
  • mezzo bicchiere di vino bianco

Procedimento:

  1. Prendiamo una padella e facciamoci rosolare al suo interno la cipolla e le salsicce sbriciolate.
  2. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamolo evaporare.
  3. Aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e parte della passata di pomodoro e lasciamo cuocere.
  4. Aggiustiamo di sale e pepe a nostro piacimento.
  5. Cuociamo la pasta, a parte, in abbondante acqua salata.
  6. Aggiungiamo la fontina tagliata a pezzi, prima di scolare la pasta, in modo che possa sciogliersi nel sugo e filare.
  7. Aggiungiamo la pasta cotta nella padella e mescoliamo per far amalgamare gli ingredienti.
  8. Completiamo con il formaggio grattugiato e profumiamo con delle foglioline di basilico.

Ora possiamo preparare i singoli piatti per i nostri commensali e proporre loro una ricetta davvero insolita per il pranzo della domenica ma che di sicuro apprezzeranno.

Gestione cookie