Il+Governo+ha+deciso%3A+questi+lavoratori+vedranno+un+aumento+di+stipendio+di+300+euro
bellamicait
/il-governo-ha-deciso-questi-lavoratori-vedranno-un-aumento-di-stipendio-di-300-euro-179/amp/

Il Governo ha deciso: questi lavoratori vedranno un aumento di stipendio di 300 euro

Published by
Valentina Trogu

Per il Governo è il momento di lanciare un aiuto ad alcuni lavoratori. Un aumento di stipendio di 300 euro.

Pensate, 300 euro in piĂą al mese di retribuzione. Un sogno per chi vive con uno stipendio medio-bassa e fatica a stare dietro al costo della vita. Ebbene, sarĂ  un sogno realizzabile.

Il Governo ha deciso: questi lavoratori vedranno un aumento di stipendio di 300 euro (Bellamica.it)

Chi sarà avvantaggiato da questo aumento di stipendio? Parlando di retribuzione e busta paga vengono esclusi, naturalmente, i lavoratori autonomi. Messi spesso da parte dal Governo, non arriverà alcun aiuto economico per i titolari di Partita IVA che continuano a vivere nella loro solitudine statale se così vogliamo chiamarla. Nonostante il loro ruolo attivo nell’econonomia del Paese devono cavarsela da soli senza ferie, malattia, tredicesima e senza Trattamento di Fine Rapporto.

Questa volta l’incremento di 300 euro non spetterà ai dipendenti privati che dovranno contare su altre misure per ottenere un’entrata più alta. Le buone notizie riguardano, dunque, i dipendenti pubblici che lavorano nei Comuni, delle Città Metropolitane, nelle Province e Regioni. Tutto grazie ad un emendamento presente nel Decreto PA approvato in Commissione alla Camera che ha sbloccato l’aumento del Fondo delle risorse decentrate. Significa che gli stipendi potranno aumentare fino a 300 euro lordi in busta paga.

Aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici

In attesa di un utopistico Decreto Partite IVA vediamo cosa prevede l’emendamento del Decreto PA per i dipendenti pubblici. L’obiettivo è aumentare gli stipendi dei dipendenti degli enti locali ponendo fine ad un disequilibrio con le retribuzioni degli statali.

Aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici (Bellamica.it)

Per raggiungere questo scopo si modifica una regola di bilancio permettendo un aumento della componente stabile del Fondo delle risorse decentrate e delle posizioni organizzative fino al 48% del totale della spesa per le retribuzioni. Ad essere incrementate le varie voci presenti in busta paga, non gli stipendi tabellari.

La stima è di 1,5 miliardi di euro destinati al personale non dirigente dei Comuni e di 300 milioni di euro per i dipendenti di altri enti territoriali. Si arriverebbe a circa 302 euro al mese su tredici mensilità di aumento in busta paga (3.926 euro lordi all’anno). Esclusi dall’incremento i dirigenti, i lavoratori presso le Unioni di Comuni, le Camere di Commercio e di enti che non sono Comuni né Città Metropolitane, Province o Regioni.

Ottima notizia, quindi, ma c’è un però. Il Governo non ha stanziato risorse per finanziare gli aumenti. Dovranno essere gli Enti Locali a trovare i fondi per dare atto all’emendamento. E qui ritorna un problema di disparità tra chi potrà permettersi l’incremento e chi no.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Risparmiare spazio in cucina con eleganza e design: dimentica la credenza della nonna

La credenza sembra essere passata di moda: esistono tanti modi per poterla sostituire. Devi solamente…

1 ora ago

Asciugamani da bidet: il loro lavaggio deve seguire regole precise, abbiamo chiesto al medico di spiegarcele

Quando si lavano le asciugamani da bidet, bisogna seguire delle regole precise. Ecco quali sono…

2 ore ago

Maria Corleone è una storia vera? Ecco di cosa parla davvero la fiction di Canale 5

Su Canale 5 da martedì 29 aprile andrĂ  in onda in prima serata la seconda…

5 ore ago

5 colori nella camera da letto che nel 2025 non andranno piĂą di moda: lo stile sta cambiando aria

Questi 5 colori nella camera da letto non andranno piĂą di moda nel 2025: secondo…

17 ore ago

Rischio enorme nell’uso del microonde, ecco cosa devi fare per proteggerti

Microonde, ci sono rischi nell'uso da conoscere per riuscire a proteggere la propria salute. lo…

19 ore ago

Hai un terrazzo? Ecco come ricevere 1.800€ dallo Stato nel 2025

Che fortuna avere un terrazzo a casa per rilassarsi all’aria aperta! A quanto pare doppia…

23 ore ago