Hai+fatto+la+prova+di+tenuta+dell%E2%80%99impianto+gas%3F+In+questi+casi+%C3%A8+obbligatoria
bellamicait
/hai-fatto-la-prova-di-tenuta-dellimpianto-gas-in-questi-casi-e-obbligatoria-214/amp/
Casa

Hai fatto la prova di tenuta dell’impianto gas? In questi casi è obbligatoria

Published by
Alessandra Buontempi

La prova di tenuta del gas è una procedura fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti a gas. Andiamo a vedere come si effettua.

Sia in abitazioni private che in locali commerciali è molto importante fare questo tipo di procedura: ti consentirà di garantire maggiore sicurezza a tutti gli impianti.

Hai fatto la prova di tenuta dell’impianto gas? In questi casi è obbligatoria – bellamica.it

LA prova di tenuta del gas serve a verificare, quindi, l’assenza di perdite nell’impianto gas, misurando se la pressione rimane costante in un certo intervallo di tempo. Un impianto a gas non perfettamente sigillato può rappresentare davvero un serio pericolo: infatti, le fughe di gas possono portare a intossicazioniincendi o anche esplosioni. Non dimentichiamoci che un impianto efficiente ha un minore impatto ambientale. E si contribuisce alla riduzione delle emissioni nocive.

In questo articolo andiamo a vedere, quindi, come si fa la prova di tenuta del gas: in che modo si effettua, chi lo effettua o quando si fa.

Prova di tenuta del gas: ecco in cosa consiste

La prova di tenuta del gas, come abbiamo già detto prima, serve a verificare l’assenza di perdite nell’impianto gas, misurando se la pressione rimane costante in un certo intervallo di tempo. Ma quando è meglio effettuarla?

Prova di tenuta del gas: ecco in cosa consiste – bellamica.it

Ci sono diversi casi che richiedono questa procedura: in caso di nuova installazione dell’impianto gas o quando si fa una modifica o ampliamento. Potresti farla anche prima di una riattivazione del contatore – se è stato disattivato da tempo – o in caso di vendita/affitto dell’immobile. Spesso è richiesta dal nuovo fornitore. È bene farla se ci sono sospetti di perdita o per semplice controllo periodico di solito si fa ogni 10 anni.

Solo un tecnico abilitato o una ditta certificata può eseguire la prova e rilasciare il rapporto di prova o una dichiarazione di conformità. Ma andiamo a vedere in che modo si effettua la prova di tenuta del gas. Per prima cosa si isola l’impianto, chiudendo i rubinetti degli apparecchi – come ad esempio la caldaia, la cucina, ecc.

Si collega poi il manometro di precisione. Poi avviene l’immissione di aria o gas inerte – ovvero l’azoto – a una certa pressione. Si effettua un controllo della pressione per circa 10 o 15 minuti. Se si registra un calo, c’è una perdita. Se invece non cala, vuol dire che l’impianto è a tenuta.

Verranno rilasciati alcuni documenti, come il rapporto di prova di tenuta – con esito positivo o negativo. Se invece si tratta di un nuovo impianto, viene rilasciata la dichiarazione di conformità dell’impianto. Se, infine, questa procedura è stata richiesta da un fornitore, verrà rilasciato un allegato H/12: non è altro che un modello standard per accertamento.

I prezzi possono variare in base alla zona, alla complessità dell’impianto e al numero di apparecchi collegati. In ogni caso, in un appartamento piccolo, il costo medio di prova è tra gli 80 euro e 150 euro. Se invece si tratta di una casa indipendente o di un locale commerciale, allora il prezzo aumenta: dovrebbe essere tra i 150 euro e i 300 euro.

Ovviamente per saperne di più è consigliabile chiedere ad un tecnico o una ditta specializzata che saprà rispondere a tutte le vostre domande.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Stai per ristrutturare casa? Ecco gli errori classici che tutti fanno e che è meglio evitare

Quando si sta per ristrutturare casa bisogna conoscere i comuni errori da evitare o il…

2 ore ago

Come allontanare le zanzare da casa senza l’utilizzo di zampironi: questo trucchetto è quello definitivo

Ecco il rimedio perfetto per allontanare le zanzare da casa senza usare zampironi e repellenti…

14 ore ago

La mia camera da letto è piccolissima, ma ho scoperto un modo geniale per guadagnare spazio e funzionalità

La tua camera da letto è piccola? Ci sono vari modi per farla sembrare più…

16 ore ago

Passavo le ore a rimuovere tutta la polvere: ora con questo trucco ci metto meno di 5 minuti e non mi stanco più

Rimuovere la polvere dalle zone più 'anguste' della casa è molto importante, ma è altrettanto…

20 ore ago

Addio spese condominiali: così le detrai dal 730 e per te non saranno più un problema

Le spese condominiali rappresentano una voce significativa nel bilancio familiare di molti italiani, ma è…

22 ore ago

È allerta in tutto il paese: sbucano dagli scarichi delle nostre case

Negli ultimi mesi, un fenomeno inquietante sta destando preoccupazione in molte abitazioni italiane: scopri di…

23 ore ago