Fondo+cassa+condominiale%3A+attenzione%2C+in+questi+casi+%C3%A8+obbligatorio+per+legge
bellamicait
/fondo-cassa-condominiale-attenzione-in-questi-casi-e-obbligatorio-per-legge-312/amp/
Casa

Fondo cassa condominiale: attenzione, in questi casi è obbligatorio per legge

Published by
Alessandra Buontempi

Forse non sai che il fondo cassa all’interno di un condominio è obbligatorio solo in questo caso: andiamo a vedere qual è.

Se abiti in un condominio, lo sai bene, non è sempre semplice gestire tutti gli inquilini: c’è chi desidera questo, chi vuole quello, e così via. Per questo motivo viene fatto un regolamento al quale ci si deve attendere.

Fondo cassa condominiale: attenzione, in questi casi è obbligatorio per legge – bellamica.it

Spesso e volentieri durante le riunioni si litiga molto sulla gestione dei soldi: non sempre, ma l’amministratore richiede un fondo cassa per necessità, ma non tutti non sono d’accordo. A volte lo fanno passare come qualcosa di obbligatorio. In realtà non è proprio così: c’è solo un caso che lo prevede e tra poco ve ne parleremo.

C’è un articolo del Codice Civile che ne parla e tra poco vi diremo di quale si tratta. In ogni caso, se ne vuoi sapere di più, vi invitiamo a consultare qualcuno di più esperto, che sappia rispondere a tutte le vostre domande.

Fondo cassa condominiale obbligatorio

Il fondo cassa condominiale è obbligatorio solo in un caso. Un video della pagina di Studio.Bassi – che puoi trovare su Instagram – spiega meglio questo passaggio che riguarda l’Articolo 1135 del Codice Civile.

Fondo cassa condominiale obbligatorio – bellamica.it

Questo articolo prevede che non è sempre obbligatorio il fondo cassa, ma c’è un caso in cui si deve fare per forza, ovvero per i lavori di manutenzione straordinaria o innovazioni. La cosa più importante è che se non ci crea questo fondo, la delibera che approva questi lavori è nulla. Per tutte le altre spese invece è facoltativo. A meno che non ci sia un’emergenza: in quel caso basterà la maggioranza. È importante che il fondo copra tutti i costi approvati e non solamente una parte.

In poche parole, significa che quando il condominio decide di effettuare lavori straordinari, come ad esempio il rifacimento delle facciate, il tetto o gli impianti, si deve costituire un fondo speciale. Inoltre, questo fondo deve essere pari all’intero importo dei lavori, salvo che i lavori siano pagati in acconto (in quel caso può essere costituito progressivamente).

Fare in questo modo aiuta a tutela dei creditori: infatti, garantisce che le somme siano disponibili per pagare le imprese. Ma va ad aiutare anche tutti i condomini: infatti, riduce il rischio per tutti quanti in caso di morosità di altre persone. In questo modo, poi, l’amministratore deve gestire in modo chiaro tutti i flussi di denaro.

L’articolo 1135 de Codice Civile ha anche la funzione di delimitare le competenze assembleari, evitando che vengano prese decisioni al di fuori di un procedimento legittimo; garantisce una corretta gestione contabile, tramite l’approvazione dei preventivi e dei rendiconti.

Le delibere adottate su questi punti sono obbligatorie: senza una decisione assembleare valida, l’amministratore non può agire, né spendere fondi, salvo casi urgenti previsti dalla legge.

L’ articolo 1135 del Codice Civile è molto importante per la gestione di un condominio poiché definisce sia in modo chiaro le attribuzioni dell’assemblea, sia le modalità con cui devono essere adottate decisioni rilevanti per la vita del condominio.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Lascia perdere gli squat: per glutei di ferro e pancia piatta l’unico esercizio che funziona è questo

Continui a fare squat e affondi eppure i tuoi glutei restano piatti? Lascia stare questi…

16 minuti ago

Stai per ristrutturare casa? Ecco gli errori classici che tutti fanno e che è meglio evitare

Quando si sta per ristrutturare casa bisogna conoscere i comuni errori da evitare o il…

3 ore ago

Come allontanare le zanzare da casa senza l’utilizzo di zampironi: questo trucchetto è quello definitivo

Ecco il rimedio perfetto per allontanare le zanzare da casa senza usare zampironi e repellenti…

15 ore ago

La mia camera da letto è piccolissima, ma ho scoperto un modo geniale per guadagnare spazio e funzionalità

La tua camera da letto è piccola? Ci sono vari modi per farla sembrare più…

17 ore ago

Passavo le ore a rimuovere tutta la polvere: ora con questo trucco ci metto meno di 5 minuti e non mi stanco più

Rimuovere la polvere dalle zone più 'anguste' della casa è molto importante, ma è altrettanto…

21 ore ago

Addio spese condominiali: così le detrai dal 730 e per te non saranno più un problema

Le spese condominiali rappresentano una voce significativa nel bilancio familiare di molti italiani, ma è…

23 ore ago