Il legno scuro nella cucina è passato di moda. Per una soluzione più elegante ci sono nuove tendenze da conoscere.
Una cucina calda, luminosa ed elegante elimina il legno scuro e accoglie un altro colore. Le famiglie di oggi vogliono ambienti confortevoli, funzionali e di ampio respiro. Le tonalità scure e pesanti non sono adatte alle nuove esigenze.
Negli anni c’è stata un’evoluzione spinta del design d’interni. Le case delle nonne e bisnonne sono ben lontane dall’assomigliare alle moderne abitazioni anche se introdurre uno o due elementi vintage è un tocco di classe che rende più elegante l’ambiente. Le persone oggi vogliono un ambiente funzionale e pratico ma raffinato, con tanta luce, pochi mobili e suppellettili. Grandi e comodi divani per accogliere gli ospiti, un mega schermo per guardare le serie TV preferite, niente tappeti polverosi e librerie dalle strutture eleganti e leggere.
Ci sono tantissimi stili tra cui scegliere come arredare le stanze di casa. Dallo stile scandinavo al boho chic fino all’industrial e al contemporaneo. L’obiettivo è modellare l’abitazione a propria immagine e somiglianza. Tra gli ambienti più importanti c’è la cucina. Questo è diventato uno spazio conviviale, non usato solo per cucinare. Negli open space si unisce al salotto e deve essere altrettanto elegante e accogliente.
Il legno scuro per la cucina non va più bene. Appesantisce e toglie raffinatezza e luminosità. Ecco perché la nuova moda è un’altra, utilizzare il legno chiaro come il rovere chiaro. I toni caldi rendono l’ambiente più accogliente e confortevole e lasciano entrare più luce nella stanza.
Lo spazio si può personalizzare facilmente combinando funzionalità ed estetica. Perfetto, poi, se si combina il legno chiaro con materiali naturali come la pietra, la ceramica o i tessuti naturali che aumenteranno la connessione con la natura creando un ambiente rilassante e piacevole. Si consiglia di aggiungere alla cucina dai toni chiari anche accessori dalle nuance neutre come bianco, beige, grigio chiaro che danno quel tocco di classe in più combinandosi perfettamente con il rovere.
Attenzione, poi, a scegliere il materiale del piano da cucina più idoneo. Dovrà essere resistente, oggi vanno molto di moda il quarzo, il laminato, il gres porcellanato, le pietre naturali, il corian e cementoresina. Qualsiasi sia la scelta finale optate sempre per un colore neutro così come per la pavimentazione. Un parquet sarebbe la scelta preferibile ma anche in questo caso abbinate il vostro materiale preferito ad un tono caldo e chiaro.
La credenza sembra essere passata di moda: esistono tanti modi per poterla sostituire. Devi solamente…
Quando si lavano le asciugamani da bidet, bisogna seguire delle regole precise. Ecco quali sono…
Su Canale 5 da martedì 29 aprile andrà in onda in prima serata la seconda…
Questi 5 colori nella camera da letto non andranno più di moda nel 2025: secondo…
Microonde, ci sono rischi nell'uso da conoscere per riuscire a proteggere la propria salute. lo…
Che fortuna avere un terrazzo a casa per rilassarsi all’aria aperta! A quanto pare doppia…