La doccia classica in bagno rimarrà un vecchio ricordo. La nuova moda propone una soluzione efficiente, pratica e adatta ad ogni stile.
Le mode cambiano anche con riferimento all’arredamento di casa. Le moderne abitazioni hanno un aspetto totalmente differente dalle case delle nonne e si continuano a fare passi in avanti.

Il desiderio di cambiamento è comprensibile. La staticità porta alla noia e sentire l’esigenza di qualcosa di nuovo fa sentire vivi e proiettati al futuro. Il distacco con il passato o semplicemente la voglia di adattare il mondo esterno alla nuova versione di sé porta a prendere decisioni apparentemente azzardate ma necessarie. Si tratta dell’evoluzione che avviene in ogni ambito.
Si evolve il settore dell’abbigliamento e quello del design ed evolve anche il proprio IO. L’esperienza acquisita porta a dei cambiamenti interiori (e anche esteriori) e al desiderio di adeguare la vita alla nuova immagine di sé. Non è detto, quindi, che una casa arredata 5 o 10 anni fa incontri ancora i nostri gusti. Il nido accogliente potrebbe non esserlo più se non assomiglia al nostro ideale di ambiente rilassante, comodo e pratico allo stesso tempo. Fortunatamente possiamo cambiare l’arredo e scegliere soluzioni più al passo con le nuove tendenze.
Via la doccia classica, la nuova tendenza è super
Tra doccia e vasca molte persone preferiscono la prima soluzione perché più pratica, meno ingombrante e permette di ridurre i consumi. Non pensate, però, al classico box “cabina” con piatto doccia e vetro intorno. Oggi le strutture sono molto più di design e funzionali. La nuova moda è installare una capsula doccia che ripensa lo spazio e dona relax.

Una zona del bagno in cui si uniscono confort, tecnologia e privacy. I materiali con sui si realizza questa doccia del benessere sono legno, metallo satinato o spazzolato e vetro. All’interno un’illuminazione soffusa, getti d’acqua a pioggia con temperatura personalizzabile e un grande soffione più la diffusione di oli essenziale. Una vera experience che coinvolge tutti i sensi. La personalizzazione è proprio il punto forte di queste nuove docce.
Si può scegliere non solo la temperature ma anche la luminosità e la pressione dell’acqua per creare l’ambiente ideale per rilassarsi mentre ci si lava. I modelli più evoluti propongono programmi per rilassare i muscoli e stimolare la circolazione sanguigna. All’interno comode sedute per un relax completo.
In commercio se ne trovano già di diverse dimensioni per accontentare tutti i consumatori indipendentemente dalla grandezza del bagno. Il costo, naturalmente, sarà più oneroso rispetto ad una classica doccia ma per l’esperienza offerta vale la pena valutare l’investimento.