Corridoio+piccolo+e+stretto%3F+Con+questa+scaffalatura+innovativa+risolvi+tutti+i+tuoi+problemi
bellamicait
/corridoio-piccolo-e-stretto-con-questa-scaffalatura-innovativa-risolvi-tutti-i-tuoi-problemi-520/amp/
Casa

Corridoio piccolo e stretto? Con questa scaffalatura innovativa risolvi tutti i tuoi problemi

Published by
Alessandra Buontempi

Se hai un corridoio piccolo e stretto, allora dovresti provare con questa scaffalatura: è l’ideale per chi ha di questi “problemi”.

Le case di oggi sono progettate per essere funzionali e per questo motivo gli spazi sono molto ridotti. Un esempio tra tutti è il corridoio. Al giorno d’oggi sono molto piccoli e stretti. Per questo motivo, non si riescono a sfruttare. Non tutti sanno che anche un corridoio piccolo e stretto potrebbe trasformarsi in un’area funzionale, organizzata e gradevole. Ma solo se si scelgono gli arredi giusti.

Corridoio piccolo e stretto? Con questa scaffalatura innovativa risolvi tutti i tuoi problemi – bellamica.it

Alcune soluzioni sono forse più funzionali di altre, come ad esempio le scaffalature: sono ideali per sfruttare le pareti senza invadere la superficie calpestabile. Questo articolo ti guiderà passo passo nella scelta di quella che potrebbe essere perfetta per un corridoio stretto. Si possono combinare, quindi, la praticità, l’estetica e la funzionalità. Andiamo a vedere, quindi, come fare se si hanno i corridori stretti e piccoli.

Corridoi piccoli e stretti: ecco in che modo si posso sfruttare

Il primo passo per arredare correttamente un corridoio stretto è misurare con precisione lo spazio. È altrettanto utile anche valutare – e quindi sfruttare – l’altezza del soffitto. I corridoi spesso offrono molto spazio in verticale, che può essere sfruttato per installare mensole, moduli alti o scaffali fino al soffitto. Anche le pareti sopra le porte o i termosifoni possono essere utilizzate con soluzioni su misura o pensili leggeri.

Corridoi piccoli e stretti: ecco in che modo si posso sfruttare – bellamica.it

Ogni dettaglio conta quando si lavora in spazi ridotti: per questo motivo, cerca sempre di verificare se ci sono porte che si aprono lungo il corridoio, elementi sporgenti o interruttori che potrebbero interferire con le scaffalature.

Ricordati, poi, che le scaffalature non devono appesantire l’ambiente, ma integrarsi con discrezione. Per questo motivo, si potrebbero utilizzare delle mensole sospese, che sono ideali perché non ingombrano il pavimento e si possono disporre ad altezze variabili. Si possono usare per i libri, le piante, oggetti decorativi o per piccoli contenitori. Disponendo più mensole una sopra l’altra, si può creare una libreria verticale salvaspazio.

Esistono, anche, dei moduli alti e stretti, che hanno una profondità di circa 25 cm. Si possono posizionare, quindi, lungo la parete: in questo modo si riesce a creare uno spazio piccolo, senza, però, appesantire il passaggio. Alcuni modelli prevedono anche piedini regolabili per adattarsi a pavimenti irregolari.

Le soluzioni componibili sono perfette se vuoi adattare la scaffalatura a una lunghezza specifica. Si possono combinare moduli chiusi e aperti, mensole, cassetti e contenitori, creando una parete attrezzata su misura.

Si può sfruttare il corridoio anche per mettere le scarpe: in questo caso è ideale una scarpiera a profondità ridotta, di circa 10 o 20 cm, con apertura a ribalta. Si mimetizza bene e ti aiuta a mantenere l’ordine. In un ambiente stretto, il materiale giusto può fare la differenza. Scegli materiali leggeri, sia fisicamente che visivamente. Il metallo verniciato o il legno naturale sono ottime opzioni.

Evita materiali troppo massicci o scuri, che tendono a far sembrare lo spazio ancora più angusto. I colori chiari come il bianco, il beige, il grigio perla o il legno chiaro riflettono meglio la luce e ingrandiscono l’ambiente.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Lascia perdere gli squat: per glutei di ferro e pancia piatta l’unico esercizio che funziona è questo

Continui a fare squat e affondi eppure i tuoi glutei restano piatti? Lascia stare questi…

22 minuti ago

Stai per ristrutturare casa? Ecco gli errori classici che tutti fanno e che è meglio evitare

Quando si sta per ristrutturare casa bisogna conoscere i comuni errori da evitare o il…

3 ore ago

Come allontanare le zanzare da casa senza l’utilizzo di zampironi: questo trucchetto è quello definitivo

Ecco il rimedio perfetto per allontanare le zanzare da casa senza usare zampironi e repellenti…

15 ore ago

La mia camera da letto è piccolissima, ma ho scoperto un modo geniale per guadagnare spazio e funzionalità

La tua camera da letto è piccola? Ci sono vari modi per farla sembrare più…

17 ore ago

Passavo le ore a rimuovere tutta la polvere: ora con questo trucco ci metto meno di 5 minuti e non mi stanco più

Rimuovere la polvere dalle zone più 'anguste' della casa è molto importante, ma è altrettanto…

21 ore ago

Addio spese condominiali: così le detrai dal 730 e per te non saranno più un problema

Le spese condominiali rappresentano una voce significativa nel bilancio familiare di molti italiani, ma è…

23 ore ago