Banco Posta, controlli fuori dall’Ufficio Postale dopo aver ritirato le banconote. Fate immediatamente questo o saranno guai.
Andare a ritirare i propri soldi in Ufficio Postale e poi essere fermati per un controllo delle banconote. Sta accadendo in diverse città ma attenzione, si tratta di una truffa ben architettata. Siamo talmente abituati a ricevere tentativi di smishing e phishing che dimentichiamo i malintenzionati che ancora oggi ci mettono la faccia per tendere una trappola. E-mail, sms, telefonate non sono gli unici strumenti che i criminali utilizzano per rubare soldi e dati sensibili. Per strada potremmo incontrare persone che mettono in atto raggiri ben studiati a cui spesso partecipano più complici. Sicuramente capita meno rispetto l’innumerevole numero di messaggi di posta elettronica truffa ma è ugualmente dannoso.

Bisogna, dunque, mettere in guardia amici, parenti e soprattutto persone anziane perché la fantasia dei malintenzionati è molto vivida. C’è il raggiro dello specchietto con il truffatore che lancia qualcosa contro l’auto della vittima e poi fa segno di fermarsi accusando il malcapitato di aver rigato o ammaccato il proprio veicolo. Ci sono, poi, i criminali che bussano direttamente alla porta di casa spacciandosi per poliziotti o addetti alle vendite di compagnie telefoniche o utenze domestiche. L’ultima truffa, invece, accade fuori dagli Uffici Postali.
Come riconoscere la truffa delle banconote fuori dall’Ufficio Postale
Dopo aver ritirato dei soldi presso un Ufficio Postale vi raggiunge un funzionario ben vestito che dice di lavorare per Poste Italiane. Afferma di dover controllare le banconote messe al sicuro nel portafoglio per verificare il numero di serie in quanto potrebbe essersi registrata un’anomalia.

A questo punto se il malcapitato consegnerà le banconote il truffatore le sostituirà abilmente con dei falsi che poi restituirà alla vittima. L’unico modo per evitare raggiri è ricordare di non farsi avvicinare dagli sconosciuti fuori dall’Ufficio Postale e di non credere a uomini o donne ben vestite che ai spacciano per funzionari dell’Azienda Italiana. Potrebbero anche avere un tesserino di riconoscimento ma sappiate che la falsificazione è un gioco da ragazzi per i malintenzionati.
Poste Italiane non manderà mai i suoi addetti fuori dall’Ufficio per chiedere di verificare la serie delle banconote appena ritirate. Non cadete nel raggiro ma segnalate l’accaduto alle Autorità in modo tale da evitare che persone meno accorte vengano derubate. In caso di dubbio sempre meglio dire che si preferisce rientrare nell’Ufficio Postale per accertarsi della questione direttamente con il Direttore.