È arrivato il momento del cambio di stagione. Fatelo diventare sostenibile seguendo tre consigli pratici per guadagnare spazio e soldi.
Per rendere meno noioso il cambio di stagione vi consigliamo di renderlo sostenibile e di porvi due obiettivi, guadagnare soldi e spazio nell’armadio. Ecco come procedere. La primavera è finalmente arrivata ed è il momento di mettere via giaccone e indumenti pesanti. Un lavaggio generale e poi via nell’armadio, puliti e profumati fino al prossimo autunno. Il cambio di stagione è visto da tante persone come un’operazione necessaria ma noiosa. Fortunato chi ha una cabina armadio in cui tutto è a portata di mano, sia il guardaroba estivo e primaverile sia quello autunnale e invernale. Non avrà necessità di perdere almeno mezza giornata nel tirare fuori i capi della stagione in corso.

Se si dovrà procedere con il cambio stagione, però, non partite subito prevenuti. Dovete ricordare che può essere l’occasione perfetta per guadagnare spazio e soldi. Lo spazio in casa sembra non bastare mai. Bisognerebbe seguire la regola che per ogni cosa che entra ne dovrebbero uscire almeno due ma è difficile. Si accumula fino a quando non si rischia di essere sommersi aprendo un’anta dell’armadio da vestiti e accessori. Ma adesso dite basta.
È ora del decluttering, fate un cambio di stagione sostenibile
Ritagliatevi mezza giornata di tempo per fare decluttering. In cosa consiste? Per prima cosa togliete ogni cosa dall’armadio posizionandola sul letto. Poi pulite il mobile con attenzione per togliere polvere e cattivi odori. Una volta compiuta questa operazione dovete semplicemente creare tre pile.

Una prima pila con gli indumenti che utilizzate e che andranno risistemati nell’armadio. Una seconda pila con i capi ancora buoni ma che non indossate più perché la taglia è diversa o perché i gusti sono cambiati. Infine nella terza pila mettete tutto ciò che è rovinato e si deve buttare. Soffermatevi, poi, sulla seconda pila. Cosa fare con questi vestiti o accessori? Avete tre alternative.
Donarli per aiutare chi è in difficoltà economica, scambiarli con le amiche o conoscenti organizzando un mercatino oppure venderli tramite le app di seconda mano che tanto vanno di moda. I capi dovranno essere di buona qualità e in ottime condizioni per poterci guadagnare.
L’uso di queste applicazioni è molto semplice, basta registrarsi e caricare della foto di ciò che si intende vendere con adeguata descrizione. Scegliendo questa soluzione guadagnerete soldi e avrete un motivo in più per fare spazio nell’armadio. Via con il decluttering primaverile, dunque, approfittando del cambio di stagione per rinnovare il guardaroba e conservare solo ciò che si indossa davvero.