Addio IMU, la procedura è semplicissima: devi andare al CAF e fanno tutto loro

Non vuoi più pagare l’IMU? Ecco come farlo con questa semplicissima procedura, recandoti solo al CAF: è qui che faranno tutto loro.

L’IMU è l’Imposta Municipale Unica che gli italiani devono pagare se possiedono seconde case. È una delle imposte più “odiate” in realtà dai contribuenti. Ma ci sono buone notizie: c’è chi potrà dire addio a questa tassa da pagare.

Uomo con penna e foglio, calcolatrice e modellino di casa
Addio IMU, la procedura è semplicissima: devi andare al CAF e fanno tutto loro – bellamica.it

A quanto pare, con una semplicissima procedura, supportati dal CAF, si riuscirà ad evitare il pagamento dell’IMU in modo totalmente legale. Non resta che capire come fare, sfruttando questa agevolazione.

Così eviti di pagare l’IMU: come fare

Da quando l’IMU è stata introdotta nel 2011, è stata sempre al centro di un dibattito sia politico sia da parte dei contribuenti. Infatti, molti italiani si sono trovati a dover pagare annualmente, a seconda della categoria catastale dell’immobile e dell’aliquota stabilita dal comune, anche delle cifre davvero elevate.

Uomo e donna leggono su foglio di carta entusiasti. Scrivania con PC, tazza
Così eviti di pagare l’IMU: come fare – bellamica.it

Il tutto, in aggiunta con le difficoltà economiche e le incertezze lavorative, e ciò ha spesso gettato i contribuenti nel malumore. Ma c’è una buona notizia: l’IMU potrebbe essere abolita per coloro che decidono di trasferire ufficialmente la loro residenza all’estero. Anche se detta così sembra una cosa complessa, in realtà, in modo totalmente gratuito, recandosi al CAF o tramite il portale online Fast.it, sarà possibile farlo.

Con l’iscrizione all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, infatti, si avrebbe l’esenzione totale dall’IMU sulla seconda casa. Quindi occorrerà trasferirsi ufficialmente all’estero e comunicare la propria nuova residenza al consolato di competenza entro 90 giorni. È tutto legale e consente di risparmiare e semplificare la propria situazione fiscale. Per iscriversi all’AIRE è necessaria una documentazione che attesti la reale residenza all’estero poiché avviene la cancellazione dall’anagrafe del comune italiano di origine.

Insomma, è un’opportunità vantaggiosa per chi realmente vive all’estero. Infatti, oltre a non dover più pagare l’IMU, queste persone avranno anche la riduzione della TARI (Tassa sui Rifiuti). Ma c’è una condizione da rispettare: per mantenere l’esenzione dall’IMU, l’immobile non deve essere affittato né utilizzato come casa vacanze da terzi, altrimenti le imposte saranno dovute.

L’iscrizione all’AIRE, comunque, non è l’unica possibilità per i contribuenti di non pagare l’IMU. Infatti, ci sono situazioni che consentono di ridurre l’importo dell’IMU da pagare, per esempio se si concede l’immobile in comodato d’uso ai propri figli oppure se l’immobile risulta inagibile. Il passaggio al CAF o l’utilizzo del portale Fast.it per la richiesta di iscrizione all’AIRE è completamente gratuito e qui si potranno ricevere tutte le informazioni sulla propria situazione, valutando le strade da percorrere per eliminare o ridurre l’IMU.

Gestione cookie