Addio+alle+abat-jour+sul+comodino%3A+ora+tutti+scelgono+questa+alternativa+pi%C3%B9+elegante+e+funzionale
bellamicait
/addio-alle-abat-jour-sul-comodino-ora-tutti-scelgono-questa-alternativa-piu-elegante-e-funzionale-308/amp/
Casa

Addio alle abat-jour sul comodino: ora tutti scelgono questa alternativa più elegante e funzionale

Published by
Alessandra Buontempi

Devi arredare la tua camera e non vuoi le abat-jour sul comodino? Esistono davvero tante altre soluzioni che fanno al caso tuo.

Chi di noi non ha in camera da letto un abat-jour sul comodino, vicino al letto? È molto utile se si vuole leggere un libro, per sfogliare una rivista o semplicemente per avere un po’ di luce in camera.

Addio alle abat-jour sul comodino: ora tutti scelgono questa alternativa più elegante e funzionale – bellamica.it

Ma con l’evoluzione del design d’interni e l’arrivo di nuove tecnologie, sempre più persone scelgono di dire addio a queste classiche lampade da comodino, sostituendole con soluzioni più moderne ed anche versatili. Per anni la luce in camera è stata vista come qualcosa di funzionale: invece, negli ultimi anni riesce a diventare parte integrante dello stile e dell’atmosfera dell’ambiente. Insomma, ci sono diverse soluzioni che sono più discrete e pratiche. Rispondono anche alle esigenze di chi ama la tecnologia, la sostenibilità o semplicemente desidera una camera più ordinata e contemporanea.

In questo articolo vedremo insieme alcune delle soluzioni più interessanti e originali per illuminare la zona notte senza ricorrere alle tradizionali abat-jour: esplorando stili, funzionalità e diverse opzioni adatte a ogni tipo di esigenza.

Ecco quali sono le alternative alle abat-jour

Sei stufo delle classiche luci sul comodino? Negli ultimi anni stanno prendendo sempre di più delle diverse soluzioni, che sono al tempo stesso moderne ed anche molto pratiche. Andiamo a vedere insieme alcune idee: dovrai solo valutare quali sono le alternative migliori per il tuo caso.

Ecco quali sono le alternative alle abat-jour- bellamica.it

Le strisce LED dietro la testiera: questa scelta unisce estetica moderna e funzionalità, creando un’illuminazione soffusa e avvolgente, perfetta per rilassarsi prima di dormire. La luce indiretta, infatti, non affatica gli occhi e contribuisce a generare un’atmosfera calda e accogliente, ideale per la zona notte. Si possono scegliere con luce bianca calda per un effetto più tradizionale, oppure possono cambiare colore in base all’umore o al momento della giornata.

Anche le piantane regolabili rappresentano una soluzione elegante e funzionale per chi desidera abbandonare le tradizionali abat-jour. Posizionate ai lati del letto, offrono un’alternativa che si integra con stile in ogni tipo di arredamento, dal classico al moderno. Uno dei principali vantaggi delle piantane è la loro flessibilità: infatti, molti modelli sono dotati di bracci snodabili o orientabili che permettono di dirigere il fascio di luce esattamente dove serve.

Lampade da lettura con clip o magneti: queste piccole luci si fissano direttamente alla testiera del letto, a una mensola, o a una struttura metallica tramite clip, ventose o supporti magnetici, eliminando del tutto la necessità di avere un comodino.  Molti modelli sono flessibili o dotati di braccio snodabile e spesso sono ricaricabili tramite USB.

Una delle opzioni più avanzate e funzionali è rappresentata dagli interruttori smart e dalle luci integrate. Grazie alla domotica, oggi è possibile controllare completamente l’illuminazione della camera da letto con comandi vocali, app dedicate o automazioni programmabili. Ed offrono un livello di comodità e personalizzazione del tutto nuova.

Gli interruttori smart permettono di accendere, spegnere o regolare l’intensità della luce senza alzarsi dal letto, usando semplicemente lo smartphone o assistenti vocali come Alexa o Siri. Mentre le luci integrate, invece, possono essere incorporate direttamente nella testiera del letto, nei mobili o nei pannelli a parete.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Con questo oggetto che tutti hanno in casa, il bagno non sarà più disordinato: geniale

Nessuno ci avrebbe mai pensato, eppure esisterebbe un oggetto che tutti hanno in casa che…

12 ore ago

Torna in forma con l’allenamento delle Vip: dimagrisci in un lampo e ti diverti pure

Bastano solo 4 minuti per bruciare le calorie spese in una corsa… ma senza uscire…

14 ore ago

Se hai deciso di chiamare così i tuoi figli ti cancelleranno il nome: ecco perché

Ci sono alcuni nomi che non puoi dare ai tuoi figli altrimenti glieli cancelleranno: ecco quali…

18 ore ago

Anche il cambio di stagione diventa sostenibile: 3 idee per guadagnare spazio e soldi

È arrivato il momento del cambio di stagione. Fatelo diventare sostenibile seguendo tre consigli pratici…

20 ore ago

1300€ dall’Agenzia delle Entrate: ecco chi li riceverà (e come richiederli subito!)

Molti cittadini italiani potrebbero ricevere a breve un rimborso fino a 1300 euro direttamente dall'Agenzia…

21 ore ago

Fino a 100 mila euro per trasferirti in questo paese in Italia: ecco come fare richiesta

Sareste pronti ad un trasferimento in un paese di una bellissima regione d'Italia in cambio…

24 ore ago